griglieriailgattopardo.it

Blog

Menu
Menu

Mese: marzo 2020

Idropulsori con getto a doccia o a ‘docciarella’?

Posted on 11 marzo 2020 by admin
Gli idropulsori funzionano a filo o a batteria esercitando un potente getto idrico, la cui pressione è regolabile, che garantisce la massima pulizia dentale. I getti possono essere singoli o multipli e di intensità variabile, a seconda delle necessità. La potenza e pressione del getto d’acqua (o acqua e aria) dipende anche dal tipo di alimentazione e dal wattaggio del motore montato dall’apparecchio. E’ possibile selezionare diversi gradi di velocità e potenza del getto che, per quanto riguarda gli idropulsori fissi, va da un minimo di 1 a un massimo di 10 nella scala dei valori impostabili, mentre nei modelli portatili cordless, alimentati a batteria, si va in genere solo da 1 a 3. Nel caso degli idropulsori fissi si assiste a una vera e propria ‘doccia dentale’ che consiste in un potente getto continuo d’acqua o di miscela composta… Leggi Tutto

Come devono (o non devono) essere le molle in un tappeto elastico

Posted on 6 marzo 2020 by admin
Il tappeto elastico, o trampolino, oltre ad essere fonte di divertimento per tutta la famiglia, liberando grandi e piccoli dai freni convenzionali in un sano sfogo ludico, è anche un attrezzo ginnico riconosciuto come sport olimpico che sviluppa le articolazioni e tonifica i muscoli. Averlo o non averlo fa quindi molta differenza e chi può permetterselo, non tanto a livello pecuniario in quanto da quel punto di vista è alla portata di tutti ma per poter disporre del necessario spazio a poterlo ospitare farà bene a regalarselo per ritrovarsi a disposizione uno strumento che assembla vantaggi e benefici psico-fisici. Provare per credere! Ciò che distingue un buon tappeto elastico da uno mediocre sono i materiali impiegati nella sua fattura, un elemento da valutare attentamente soprattutto il prodotto è destinato a dei bambini. In particolare, le molle che sorreggono la base… Leggi Tutto

Aspirapolvere ‘2 in 1’ o aspirabriciole, cos’è meglio?

Posted on 4 marzo 2020 by admin
Il mercato dei piccoli elettrodomestici è in continua evoluzione. Recentemente si è arricchito di un nuovo prodotto che consiste in piccoli aspirapolvere senza filo con motore smontabile e serbatoio incorporato in grado di trasformarsi in apparecchi simili agli aspirabriciole. Già, ma gli aspirabriciole già esistono, quindi questi sono un clone o qualcosa di diverso? Andiamoli ad analizzare più in dettaglio per dare, una volta chiarita la loro natura e le relative funzionalità, la possibilità a ognuno di decidere qual è meglio in base alle proprie esigenze. Non è un caso che questi mini aspirapolveri di ultima generazione, ‘new entry’ sul mercato dei piccoli elettrodomestici, siano definiti ‘2 in 1’ proprio per esemplificare il loro doppio ruolo di aspirapolvere tradizionale e aspirabriciole. Dipenderà da ognuno scegliere l’uno o l’altro a seconda della convenienza e delle prestazioni degli apparecchi in lizza. Un… Leggi Tutto

Scanner portatili, perché e quando sceglierli

Posted on 4 marzo 2020 by admin
Fra i vari tipi di scanner ci sono anche quelli portatili. Conosciamoli meglio per capire come sono e quando usarli. Intanto viene da chiedersi quando è il caso di usare uno scanner portatile. E’ un po’ il solito discorso del pc e del notebook, allo stesso modo si può avere bisogno di fare una scansione mentre si è fuori, per strada o al bar o in altri luoghi pubblici. In questo caso si capisce l’utilità di questi strumenti, preferibili alle app su smartphone. Gli scanner portatili si dividono in due tipi: un modello che va fatto scorrere sul documento o pagina che sia e un altro tipo, più tradizionale, che funziona come un normale scanner al cui interno va posizionato il foglio da scannerizzare. Una volta scansionata e salvata l’immagine andrà inviata a un altro device digitale (pc, smartphone o… Leggi Tutto

Aspirabriciole: guida all’acquisto, i fondamentali

Posted on 4 marzo 2020 by admin
Nell’acquisto di un aspirabriciole non si può prescindere dall’analisi di due fattori chiave: la potenza e l’autonomia. Qual è il voltaggio minimo di un buon aspirabriciole? Non si può considerare efficace un apparecchio sotto i 12 volt, meglio se superiore nel caso si voglia alternare l’uso domestico dell’apparecchio con una fruizione esterna, magari nella pulizia dell’auto. Prendendo in considerazione i dispositivi alimentati a batteria, si assiste da una parte al vantaggio di poterli usare in libertà, senza vincoli logistici, dall’altro però si paga lo scotto di un’autonomia piuttosto limitata che raramente supera i 10 minuti, il che impone una tabella di marcia ultrasonica per ripulire a dovere superfici o abitacoli. Esistono sul mercato modelli che si ricaricano più facilmente, basta collocarli sulla loro base e con un semplice gesto si ricaricano, in modo da poterli usare abitualmente perché sono sempre… Leggi Tutto

Migliori termoconvettori a basso consumo

Posted on 4 marzo 2020 by admin
Oggi per riscaldare un ambiente, tralasciando il consueto impianto di riscaldamento alimentato a metano o a gpl, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Fra i metodi più efficaci, occupano una piazza d’onore i termoconvettori, in competizione con stufe e caloriferi. Negli ultimi anni questi prodotti hanno scalzato la concorrenza ritagliandosi una rilevante fetta di mercato grazie alla comodità e all’efficienza che li caratterizza. Inoltre, i modelli di ultima generazione godono di funzionalità accessorie che li rendono ancora più appetibili, complici anche i prezzi contenuti e i consumi ridotti. A proposito di risparmio, come scegliere i migliori termoconvettori a basso consumo in commercio, senza rischiare di restare impigliati nella rete di prodotti scadenti? E’ una questione di valutazioni che prende in esame determinati parametri. L’ingombro, ad esempio. Ultimamente, c’è la tendenza a produrre termoconvettori più compatti senza tubi di scarico, che… Leggi Tutto

Articoli recenti

  • Perché scegliere le migliori bottiglie termiche?
  • Scegliere il giusto multimetro per le tue esigenze
  • Un integratore di glutammina fa per te?
  • Come funziona un amplificatore di segnale?
  • Cos’è un seghetto alternativo e a cosa serve?

Archivi

  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • luglio 2019
  • febbraio 2019
©2023 griglieriailgattopardo.it | WordPress Theme by SuperbThemes